Medico Chirurgo - Medicina Cinese: Agopuntura e Fitoterapia

Michele Lo Cascio
Medico Chirurgo
Medicina Tradizionale Cinese
Agopuntura e Fitoterapia
Riceve su appuntamento a Rimini e a Santarcangelo di Romagna
Medico Chirurgo
Medicina Tradizionale Cinese
Agopuntura e Fitoterapia
Riceve su appuntamento a Rimini e a Santarcangelo di Romagna
Il libro dei mutamenti (I Ching - I King)
Il libro dei mutamenti (I Ching - I King) è ritenuto il testo cinese più antico giunto a noi e probabilmente il più importante nell'era antica.
La sua stesura è di difficile collocazione storica, molto probabilmente è antecedente alla nascita dell'Impero Cinese.
Qualche studioso afferma che è stato tramandato inizialmente oralmente e solo in un secondo tempo è stato scritto.
Confucio ne ha fatto menzione considerandolo libro di grande saggezza.
Nei secoli ha avuto un ruolo molto importante, superiore ad ogni nostra aspettativa in quanto ha tracciato il solco di tutta la storia dell'antica Cina fino ai giorni nostri.
E' stato utilizzato da ogni classe sociale, da quelle più umili fino ai matematici, astrologi, pensatori, generali, filosofi, fisici, matematici e sicuramente fino a quella dell'Imperatore che, attraverso il lancio di 3 monetine (nelle epoche più antiche si usavano i gusci di tartaruga o di bastoncini) ottenevano dal libro la risposta ad una loro domanda.
Dal lancio delle 3 monetine o di oggetti che ne ricopiano la funzione è possibile avere la diversa combinazione di "testa o croce" che significa nel simbolismo cinese la diversa combiazione di Yin o Yang e la costruzione di un trigramma dato dalla combinazione di tre "testa o croce, Yin-Yang".
Con un secondo lancio si ottiene un altro trigramma e quindi, som
La prima traduzione di questo libro avvenne nel 1924 dal sinologo Richard Wilhelm, la introduzione fu di Carl Gustav Jung. Per queso motivo molti affermano che questo libro influenzò profondamente il pensiero di Carl Gustav Jung e di tutta la psicoanalisi di cui fu il padre fondatore.
La sua stesura è di difficile collocazione storica, molto probabilmente è antecedente alla nascita dell'Impero Cinese.
Qualche studioso afferma che è stato tramandato inizialmente oralmente e solo in un secondo tempo è stato scritto.
Confucio ne ha fatto menzione considerandolo libro di grande saggezza.
Nei secoli ha avuto un ruolo molto importante, superiore ad ogni nostra aspettativa in quanto ha tracciato il solco di tutta la storia dell'antica Cina fino ai giorni nostri.
E' stato utilizzato da ogni classe sociale, da quelle più umili fino ai matematici, astrologi, pensatori, generali, filosofi, fisici, matematici e sicuramente fino a quella dell'Imperatore che, attraverso il lancio di 3 monetine (nelle epoche più antiche si usavano i gusci di tartaruga o di bastoncini) ottenevano dal libro la risposta ad una loro domanda.
Dal lancio delle 3 monetine o di oggetti che ne ricopiano la funzione è possibile avere la diversa combinazione di "testa o croce" che significa nel simbolismo cinese la diversa combiazione di Yin o Yang e la costruzione di un trigramma dato dalla combinazione di tre "testa o croce, Yin-Yang".
Con un secondo lancio si ottiene un altro trigramma e quindi, som
La prima traduzione di questo libro avvenne nel 1924 dal sinologo Richard Wilhelm, la introduzione fu di Carl Gustav Jung. Per queso motivo molti affermano che questo libro influenzò profondamente il pensiero di Carl Gustav Jung e di tutta la psicoanalisi di cui fu il padre fondatore.